Pierre Fabre Laboratories rafforza il portafoglio R&D e annuncia l'acquisizione dei diritti mondiali per PFL-721 e PFL-241
- 80
PR Newswire
CASTRES, Francia, 16 giugno 2025
PFL-721 e PFL-241 sono inibitori di EGFR specifici per i mutanti con potenziale best in class in fase di sviluppo come opzioni terapeutiche per esigenze mediche emergenti e non soddisfatte nel carcinoma polmonare non a piccole cellule ("NSCLC")
CASTRES, Francia, 16 giugno 2025 /PRNewswire/ -- Pierre Fabre Laboratories è lieta di annunciare l'acquisizione da Antares Therapeutics, Inc. ("Antares"), uno spin-off di Scorpion Therapeutics, Inc., dei diritti mondiali per PFL-721 e PFL-241 (precedentemente noti rispettivamente come STX-721 e STX-241). In base ai termini dell'accordo, Pierre Fabre Laboratories amplierà il precedente accordo con Scorpion Therapeutics per detenere i diritti globali su entrambi gli asset e guiderà lo sviluppo clinico di entrambi i programmi.
PFL-721 è un inibitore dell'esone 20 dell'EGFR e dell'esone 20 dell'HER2 specifico per i mutanti, che presto passerà alla fase di ottimizzazione del dosaggio nell'ambito di un primo studio sull'uomo nel trattamento del NSCLC. PFL-241 è un inibitore dell'EGFR di quarta generazione, specifico per i mutanti e penetrante nel cervello, attualmente in fase di dose escalation in un primo studio sull'uomo, per affrontare le mutazioni C797S che generano resistenza nei pazienti affetti da NSCLC.
Il NSCLC è il sottotipo più comune di carcinoma polmonare, e varie mutazioni dell'EGFR sono i fattori più frequenti che causano il NSCLC, che si verifica in circa il 14%-38% dei tumori, a seconda della geografia.[1], [2], [3]
"Grazie a questo accordo con Antares, Pierre Fabre Laboratories ora possiedono i diritti globali su tutti gli asset del nostro portafoglio R&D: exarafenib, PFL-002 (in precedenza VERT-002), PFL-721 e PFL-241. Il team di ricerca e sviluppo è pienamente impegnato e determinato a far progredire lo sviluppo clinico di questi programmi, con l'obiettivo di fornire farmaci di precisione nuovi e differenziati a popolazioni di pazienti con importanti esigenze non soddisfatte", ha affermato Francesco Hofmann, responsabile della ricerca e sviluppo di Medical Care presso Pierre Fabre Laboratories.
Informazioni su Pierre Fabre Laboratories
Pierre Fabre Laboratories è la seconda azienda dermocosmetica al mondo e tra i principali laboratori farmaceutici in Europa. Il suo portafoglio di dermocosmetici e cura della persona comprende marchi internazionali come Eau Thermale Avène, Ducray, Klorane, A-Derma, René Furterer, Même Cosmetics, Darrow ed Elgydium. La sua attività Medical Care copre 5 principali ambiti terapeutici: oncologia, dermatologia, malattie rare, assistenza primaria e assistenza sanitaria familiare.
[1] The Prevalence of EGFR Mutation in Patients with Non-Small Cell Lung Cancer (Prevalenza della mutazione EGFR nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule), Oncotarget, ottobre 2016
[2] EGFR Mutation Incidence in Non-Small Cell Lung Cancer (Incidenza della mutazione EGFR nel carcinoma polmonare non a piccole cellule), J Cancer Res., agosto 2015
[3] Molecular Epidemiology of EGFR Mutations in Asian Patients (Epidemiologia molecolare delle mutazioni EGFR nei pazienti asiatici), PLoS ONE, novembre 2015
PDF - https://mma.prnewswire.com/media/2708719/Worldwide_Rights.pdf
Logo - https://mma.prnewswire.com/media/2416854/Pierre_Fabre_Laboratories_Logo.jpg
Contatto Pierre Fabre Laboratories con i media: Laure Bregeon-Sgandurra, [email protected]

View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/pierre-fabre-laboratories-rafforza-il-portafoglio-rd-e-annuncia-lacquisizione-dei-diritti-mondiali-per-pfl-721-e-pfl-241-302479543.html

PR Newswire è un'agenzia stampa statunitense con sede a New York[1][2], specializzata nella stesura e diffusione di comunicati stampa.
- HR Path rafforza le competenze di outsourcing in Germania con l'acquisizione di HORN Payroll Company GmbH
- Appian nella lista AIFinTech100 2025 per la trasformazione dei servizi finanziari con l'IA
- Chloris Geospatial raccoglie 8,5 milioni di dollari in un round di finanziamento Serie A per scalare il monitoraggio satellitare del carbonio nelle foreste
- La Geneva Business School festeggia 30 anni di eccellenza internazionale alla sua cerimonia di laurea a Barcellona
- Grande successo per la Conferenza per la Promozione del Turismo Culturale di Wenzhou, Provincia del Zhejiang che si è tenuta a Roma
- Il responsabile scientifico di Smartee nominato professore ordinario presso la storica Università di Padova