EQS-News: AGILEHAND lancia un programma gratuito per aziende alimentari per testare tecnologie robotiche avanzate
- 84
EQS-News: AGILEHAND
/ Parola (s): Altro
Fino a metà luglio, le piccole e medie imprese (PMI) del settore alimentare in tutta Europa possono accedere all’Early Adopter Programme di AGILEHAND e testare soluzioni per migliorare la manipolazione dei prodotti alimentari. Europa Attraverso questo programma gratuito, le aziende potranno testare soluzioni innovative che classificano, manipolano e confezionano in modo autonomo prodotti morbidi e deformabili — affrontando una sfida chiave negli ambienti di produzione alimentare, dove sono richieste flessibilità, agilità e precisione. L’obiettivo dell’Early Adopter Programme di AGILEHAND è avvicinare gli sviluppi tecnologici del progetto alla realtà industriale europea, facilitandone la validazione e la futura adozione. La partecipazione è aperta fino a metà luglio tramite la piattaforma Techfinders, dove le aziende interessate possono esplorare le tecnologie disponibili e candidarsi per l’accesso. "Collaborare con AGILEHAND ha rappresentato un punto di svolta per le nostre operazioni di trasformazione alimentare secondaria. Le loro soluzioni riconfigurabili, agili e flessibili ci hanno permesso di prevedere le esigenze di materia prima per la pianificazione del giorno successivo, riducendo la carenza di materiali e gli arretrati degli ordini." — Bjorn Vanderwal, Responsabile Software presso Marelec (azienda pilota AGILEHAND) Le tecnologie disponibili sono focalizzate sull’automazione di processi tradizionalmente difficili da robotizzare a causa della natura delicata e variabile dei prodotti — come frutta, verdura, prodotti da forno e alimenti freschi — e sono progettate per integrarsi facilmente con i sistemi di produzione esistenti. Una porta aperta all’innovazione, senza rischi Partecipare all’Early Adopter Programme di AGILEHAND significa accedere a soluzioni all’avanguardia in condizioni uniche: senza investimento iniziale (grazie al finanziamento dell’UE), con supporto tecnico e in un ambiente collaborativo con altri attori dell’ecosistema industriale europeo. Questo programma rappresenta un’opportunità strategica per le aziende che desiderano digitalizzare i propri processi produttivi senza assumersi i rischi economici tipici della fase iniziale di adozione. Maggiori informazioni e modulo di candidatura: clicca qui. Finanziato dall’Unione Europea. Le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelle dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell’Unione Europea o dell’autorità concedente. Né l’Unione Europea né l’autorità concedente possono essere ritenute responsabili. Contact:
20.06.2025 CET/CEST I servizi di distribuzione di EQS comprendono informazioni privilegiate, notizie finanza e comunicati stampa.Archivio media al https://www.eqs-news.com
|
2158236 20.06.2025 CET/CEST
- Truist annuncia i risultati del secondo trimestre 2025
- Apprendistati conclusi con successo da mobilezone
- HeraldEX definisce il futuro con la sua piattaforma per criptovalute one-stop per le aziende
- Omio annuncia la collaborazione con Transcor Data Services, portando la copertura degli autobus interurbani e la multimodalità negli Stati Uniti a un livello superiore
- ROYC e Partners Financial Group annunciano una collaborazione strategica per offrire soluzioni di investimento nei mercati privati nell'Europa Centro-Orientale
- Vantage Markets celebra il premio e il debutto coronato dal successo al Wealth Expo Peru 2025