Ultima e definitiva vittoria di Sisvel dinnanzi alla Corte Suprema Federale Tedesca (BGH) nelle cause Sisvel contro Haier
- 25
Ieri la Corte Suprema Federale Tedesca ha sentito le argomentazioni orali relative ad un'ulteriore causa per violazione di brevetto tra Sisvel e Haier, in cui Sisvel richiedeva l'emanazione di un provvedimento ingiuntivo a seguito della violazione di alcuni degli Standard Essential Patents (SEP) detenuti dall'azienda in materia di telefonia mobile. La sentenza, pronunciata ieri, costituisce la decisione finale riguardo alla violazione, da parte di Haier, del brevetto europeo EP 1 264 504 ("EP 504") di Sisvel, e alla relativa difesa FRAND, dopo una disputa legale durata 6 anni.
Prima di questo verdetto, la BGH (1) aveva confermato la validità della frazione tedesca del brevetto EP 504 di Sisvel il 28 aprile 2020, (2) aveva confermato la validità della frazione tedesca del brevetto EP 0 852 885 B1 ("EP 885") di Sisvel il 10 marzo 2020 e (3) aveva annullato la decisione del 2017 della Corte d'Appello di Düsseldorf che aveva erroneamente considerato Haier come un "willing licensee" il 5 maggio 2020.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20201126005777/it/
- Piramal Pharma Solutions annuncia il programma di riempimento/finitura sterile con Theratechnologies Inc. per il farmaco peptide-coniugato TH1902
- Truist rende noti i risultati del quarto trimestre 2020
- DGAP-Adhoc: BB Biotech AG chiude in utile l'esercizio 2020
- DGAP-News: BB BIOTECH AG: I vaccini tracciano la strada per uscire dalla pandemia - Il CdA di BB Biotech propone un aumento del dividendo a CHF 3.60
- Andersen Global consolida la propria piattaforma in Africa con lo studio Kashadah & Co.
- Artmarket.com: Gli Indici Globali Artprice rivelano la forza dell'Arte Contemporanea e del Disegno nel 2020: entrambi i segmenti si sono adattati particolarmente bene alla rapida digitalizzazione